Benvenuti nel sito del Comune di Senerchia
Ci scusiamo per i disagi ma Vi informiamo che alla voce ALBO Pretorio On Line è visualizzabile la sezione dell'Ente in cui vengono pubblicati gli atti per i quali è obbligatoria la pubblicità legale.
AVVISO PUBBLICO DEL SINDACO
Distribuzione di Buoni Spesa per generi alimentari in favore di famiglie maggiormente esposte agli effetti economici derivanti dall’emergenza “Covid-19".
nuovo-modello-autodichiarazione-26.03.2020
AVVISO IMPORTANTE ALLA CITTADINANZA
dpcm 22 marzo 2020 - misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionaleo
REGIONE CAMPANIA: Rilevazione e controlli dei rientri nella regione Campania.
Nuova Ordinanza del Ministero della Salute del 20.3.2020
Notiziario
Notiziario 22/12/2014
COSTITUZIONE NUCLEO PROTEZIONE CIVILE
Sono aperte le adesioni per la costituzione del "GRUPPO COMUNALE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE”.
Per info, regolamento e specifica modulistica cliccare il seguente link PROTEZIONE CIVILE .
Notiziario 15/09/2014
ALIQUOTE IUC - TASI 2014
ALIQUOTE IUC-TASI PER L' ANNO 2014 1) Aliquota 2 (DUE) per mille per abitazione principale intendendo come tale l’immobile iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare nella quale il possessore dimora abitualmente e risiede anagraficamente; - Aliquota 2 (DUE) per mille per le pertinenze dell’abitazione principale intendendosi esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2 (cantine), C6 (garage), e C7 (posto auto ora classate come C6 cl. 1) nella misura di una sola unità pertinenziale per ogni categoria catastale. 2) Aliquota 1 (UNO) per mille per i fabbricati rurali strumentali così come definiti dall’art. 9 comma 3 bis del D.L n. 557/1993. 3) Aliquota 1,60 (UNOVIRGOLASESSANTA) per mille per tutti gli altri tipi di fabbricati, aree scoperte nonché edificabili a qualsiasi uso adibiti e fabbricati di categoria D (ivi compreso i fabbricati posseduti dai residenti all’estero che scontano l’aliquota IMU agevolata del 5%°); Nel caso in cui l’unità immobiliare è occupata da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sull’unità immobiliare, quest’ultimo e l’occupante sono titolari di un’autonoma obbligazione tributaria. L’occupante versa la TASI nella misura del 30% dell’ammontare complessivo della TASI, calcolato applicando l’aliquota adottata. La restante parte è corrisposta dal titolare del diritto reale sull’unità immobiliare. SCADENZE VERSAMENTI:PRIMO VERSAMENTO ENTRO IL 16 OTTOBRE 2014 - SALDO ENTRO IL 16 DICEMBRE 2014
Notiziario 15/09/2014
ALIQUOTE IUC - IMU 2014
ALIQUOTE IUC - IMU ANNO 2014
1) Di confermare per l’anno 2014 le aliquote già stabilite con deliberazione di C.C. n. 15 del 07-06-2013 per l’anno 2013, che di seguito si riportano:
ALIQUOTA DI BASE 9,00%° (Compreso immobili di categoria D) (nove per mille)
ALIQUOTA ABITAZIONE PRINCIPALE 5,00%° (cinque per mille)
ALIQUOTA IMMOBILI NON LOCATI di proprietà di residenti all’estero 5,00%° (cinque per mille)
2)- di determinare le seguenti detrazioni per l’applicazione dell’Imposta Municipale Propria anno 2014:
a) per l'unità immobiliare di categoria A/1, A/8 e A/9 adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e per le relative pertinenze, si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200,00 oppure l’importo della detrazione definitivamente stabilita dallo Stato qualora dallo stesso modificata, rapportati al periodo dell'anno durante il quale si protrae tale destinazione; se l'unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica ;
b) la detrazione prevista alla lettera a) è maggiorata di 50 euro per ciascun figlio di età non superiore a ventisei anni oppure dell’importo di maggiorazione definitivamente stabilito dallo Stato qualora modificato, purché dimorante abitualmente e residente anagraficamente nell'unità immobiliare adibita ad abitazione principale; l'importo complessivo della maggiorazione, al netto della detrazione di base, non può superare l'importo massimo di euro 400 oppure l’importo complessivo di maggiorazione definitivamente stabilito dallo Stato qualora modificato, da intendersi in aggiunta alla detrazione di base;
3)- di assimilare ad abitazione principale gli immobili concessi in comodato a parenti in linea retta entro il primo grado, nel limite di un solo immobile nell’ambito comunale.
4)-di dare atto che l’assimilazione ad abitazione principale (ivi compreso le pertinenze) è estesa anche ai soggetti residenti e dimoranti che, a seguito di ricostruzione post sisma, risultano di fatto proprietari di immobili, anche se non intestatari catastali per cause non attribuibili alla loro volontà, purché utilizzino direttamente l’immobile;
5) – di dare atto che, con decorrenza 1^ gennaio 2014, l’art. 1 comma 708 L. 147/2013 dispone che non è dovuta l’imposta municipale propria di cui all’art. 13 del D.L 6/12/211 n. 201 convertito dalla legge 22/12/2011 n. 214 e successive modificazioni, relativa ai fabbricati rurali AD USO STRUMENTALE di cui al comma 8 del medesimo art. 13 del D.L n. 201/2011 e successive modificazioni.
Notiziario 22/01/2014
AVVISO PUBBLICO
Procedura aperta alla partecipazione per l'approvazione del
PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA
CORRUZIONE
Il Responsabile della prevenzione della corruzione
INFORMA
Che sul sito internet comunale, all'indirizzo www.comune.senerchia.av.it, all’Albo Pretorio on line e sulla home page è stato pubblicato lo schema del "PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE" redatto in applicazione della legge 6 novembre 2012 n.190.
AVVISA
Che chiunque abbia interesse può presentare eventuali osservazioni o proposte di modifica, utilizzando l’allegato modello, entro e non oltre il 30 gennaio p.v. mediante:
• consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune di Senerchia nei seguenti orari di apertura al pubblico: dalle ore 09 alle 12 dal lunedì al venerdì ed il mercoledì ed il venerdì dalle 16 alle 18;
mediante servizio postale al seguente indirizzo – COMUNE DI SENERCHIA-Ufficio Segreteria, Via castagni 83050 Senerchia;
mediante Posta Elettronica Certificata (PEC), con invio all’indirizzo del Comune: segreteria.senerchia.@asmepec.it
Delle proposte ed osservazioni presentate nei termini, utilizzando esclusivamente il modello, allegato alla succitata bozza, sarà tenuto conto per la redazione definitiva del "PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE”, da approvare entro il 31 gennaio p.v.
Senerchia, 22 gennaio 2014
IL SEGRETARIO COMUNALE
Responsabile della Trasparenza
F.TO Dott.ssa Mariapaola Florio
N.B.: IL TESTO INTEGRALE DELLO SCHEMA ALL’ALBO PRETORIO ON-LINE
Notiziario 09/12/2013
ALIQUOTE IMU ANNO 2013
1)- Di confermare per l’anno 2013 le aliquote già stabilite con deliberazione di C.C. n. 26 del 31-10-2012 per l’anno 2012, che di seguito si riportano:
ALIQUOTA DI BASE 9,00%° (Compreso immobili di categoria D) (nove per mille)
ALIQUOTA ABITAZIONE PRINCIPALE 5,00%° (cinque per mille)
ALIQUOTA IMMOBILI RURALI AD USO STRUMENTALE 2,00%° (due per mille)
ALIQUOTA IMMOBILI NON LOCATI di proprietà di residenti all’estero 5,00%° (cinque per mille)
2)-di determinare le seguenti detrazioni per l’applicazione dell’Imposta Municipale Propria anno 2013:
a) per l'unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e per le relative pertinenze, si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200,00 oppure l’importo della detrazione definitivamente stabilita dallo Stato qualora dallo stesso modificata, rapportati al periodo dell'anno durante il quale si protrae tale destinazione; se l'unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica ;
b) la detrazione prevista alla lettera a) è maggiorata di 50 euro per ciascun figlio di età non superiore a ventisei anni oppure dell’importo di maggiorazione definitivamente stabilito dallo Stato qualora modificato, purché dimorante abitualmente e residente anagraficamente nell'unità immobiliare adibita ad abitazione principale; l'importo complessivo della maggiorazione, al netto della detrazione di base, non può superare l'importo massimo di euro 400 oppure l’importo complessivo di maggiorazione definitivamente stabilito dallo Stato qualora modificato, da intendersi in aggiunta alla detrazione di base;
3)-di dare atto che tali aliquote e detrazioni decorrono dal 1° gennaio 2013;
4)-di dare atto che l’aliquota ridotta per l’abitazione principale e per le relative pertinenze e la detrazione sono applicate anche ai soggetti che, a seguito di ricostruzione post sisma, risultano di fatto proprietari di immobili, anche se non intestatari catastali per cause non attribuibili alla loro volontà, purché utilizzino direttamente l’immobile;
Coronavirus: nuovo DPCM per tutto il territorio nazionale con misure più restrittive
Stop a congressi e riunioni fino al 3 aprile 2020, scuole in tutto il Paese chiuse fino al 15 marzo 2020, indicazioni sul mantenimento della distanza di sicurezza di 1 metro, obbligo di informazione sulle misure igieniche, stop a tutte le manifestazioni e agli eventi sportivi col pubblico, obbligo di mettere a disposizione disinfettante
Il secondo DPCM Coronavirus, varato dal Governo il 4 marzo 2020, prevede misure più restrittive rispetto al DPCM del 1° marzo 2020, che in certi punti integra e in altri sostituisce, e si rivolge alla totalità del territorio italiano.
Nella tabella sosttostante riepiloghiamo le misure di maggior interesse, specificando che le disposizioni producono il loro effetto dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sono efficaci, salve diverse previsioni contenute nelle singole misure, fino al 3 aprile 2020.
DPCM 04 marzo 2020 (testo integrale)
COMUNICATO DEL SINDACO
AVVISO
AVVISO PUBBLICO
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO/INGEGNERE CATEGORIA D A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE (18 ORE SETTIMANALI)
BANDO INTEGRALE SCHEMA DI DOMANDA
aggiornamento del 12.10.2018
AVVISO
ORDINANZA DI OCCUPAZIONE TEMPORANEA
Interventi finalizzati alla tutela del centro abitato a causa della riattivazione dell' imponente colata traslazionale di "Serra dell'Acquara" Occupazione temporanea, non preordinata all’esproprio, di terreni occorrenti per l’esecuzione dei lavori.
Ordinanza n. 1663 del 07 LUGLIO 2017
PIANO DI OCCUPAZIONE TEMPORANEA